
INDIA
Dopo quasi vent’anni di attività in Africa, nel 2015 GICAM ha scelto di estendere i propri progetti ad altre aree del mondo, avviando una nuova collaborazione in India. La prima missione si è svolta presso il Julia Hospital di Jamkhed, nello stato del Maharashtra, nell’India centro-occidentale, in collaborazione con la ONG canadese Freedom from Poverty Foundation (www.ffpf.org). Il sostegno iniziale si è rapidamente trasformato in una collaborazione stabile con il Comprehensive Rural Health Project (CRHP), con cui GICAM organizza programmi annuali focalizzati sulla chirurgia della mano, l’ortopedia e la microchirurgia ricostruttiva, rivolti alle comunità rurali più vulnerabili.
​
Nel 2024 è nata una nuova e significativa partnership nello stato di Goa, con il Goa Medical College and Hospital (GMC), una delle istituzioni accademiche e sanitarie più antiche e riconosciute del Sud-est asiatico. Oltre a offrire servizi medici specialistici, la collaborazione include l’organizzazione di corsi avanzati e attività di formazione rivolte al personale sanitario locale, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle competenze e al rafforzamento del sistema sanitario regionale.
Julia Hospital, Jamkhed - Stato del Maharashtra
​
Dal 2015, GICAM collabora attivamente con il Comprehensive Rural Health Project (CRHP) a Jamkhed, nello stato del Maharashtra, organizzando missioni chirurgiche in media quattro volte l’anno. Queste missioni coinvolgono un team multidisciplinare di professionisti sanitari provenienti da diversi paesi, unendo competenze in chirurgia della mano, ortopedia e microchirurgia ricostruttiva.
​
Oltre a fornire assistenza chirurgica specializzata, GICAM ha contribuito in modo significativo al rafforzamento delle strutture dell’ospedale, donando attrezzature mediche e materiali essenziali. Questo supporto ha permesso di migliorare la qualità dei servizi offerti, rendendo l’ospedale un punto di riferimento per l’assistenza chirurgica nella regione.
La collaborazione con CRHP va oltre l’aspetto clinico: attraverso un approccio integrato alla salute e allo sviluppo comunitario, GICAM partecipa al rafforzamento del sistema sanitario locale, contribuendo a rendere l’assistenza sanitaria più accessibile e sostenibile per le comunità rurali più vulnerabili. Le attività svolte hanno avuto un impatto concreto nel ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure e nel promuovere un benessere duraturo.
Il Julia Hospital dispone di 50 letti, tre sale operatorie, un laboratorio, un reparto maternità e un’unità di terapia intensiva. Serve una popolazione rurale di circa 500.000 persone, offrendo cure secondarie a basso costo, servizi d’emergenza e assistenza continuativa. In questo contesto, ogni missione rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare le capacità locali e generare cambiamenti positivi nel lungo periodo.


Goa Medical College and Hospital (GMC) – Stato di Goa
Nel giugno 2024, GICAM ha avviato una nuova collaborazione con il Goa Medical College and Hospital (GMC), una delle istituzioni mediche più antiche e rinomate dell’Asia, per la creazione di un’unità specializzata in chirurgia della mano all’interno del nuovo Super Specialty Block. Questa struttura ospedaliera di ultima generazione, progettata per accogliere 500 letti, nasce per rispondere alle crescenti esigenze sanitarie della popolazione di Goa e degli stati limitrofi.
L’obiettivo dell’intervento di GICAM è introdurre tecniche chirurgiche avanzate e migliorare l’accesso a cure specialistiche in chirurgia della mano, ortopedia e microchirurgia ricostruttiva. Finora sono state realizzate con successo due missioni: la prima nell’agosto 2024, la seconda nel gennaio 2025. Durante queste missioni, il team GICAM ha lavorato a stretto contatto con il personale medico locale, eseguendo interventi chirurgici complessi, offrendo consulenze cliniche e conducendo sessioni di formazione sul campo.
Altre due missioni sono previste nella seconda metà del 2025, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le competenze locali e consolidare un modello di collaborazione sostenibile. L’inaugurazione ufficiale dell’unità di chirurgia della mano è prevista per la fine del 2025, segnando un traguardo significativo per GICAM e per il GMC.
Oltre all’attività clinica, la collaborazione prevede l’istituzione di programmi di formazione avanzata, tra cui fellowshiprivolte a medici e studenti interessati a specializzarsi nella chirurgia della mano. Queste iniziative contribuiranno alla crescita professionale dei futuri specialisti e alla diffusione delle competenze necessarie per offrire cure di qualità sul territorio in modo continuativo e autonomo.
