
La Nostra Storia
Da oltre 25 anni al servizio dei più svantaggiati: sosteniamo i più poveri tra i poveri.

GICAM (Groupe International Chirurgiens Amis de la Main) è stata fondata nel 1998 come organizzazione non governativa (ONG) internazionale. Dal 2023, opera come Fondazione, con sede a Lugano, in Svizzera.
In 27 anni di attività, GICAM ha realizzato 89 missioni, con la partecipazione di 264 volontari di 10 nazionalità diverse. Le missioni si sono tenute in 10 paesi, tra cui Benin, Burkina Faso, Ghana, Kenya, Sierra Leone, Togo, Tanzania, Uganda, India ed Ecuador. Quasi 77,000 pazienti hanno ricevuto cure mediche e oltre 11,000 interventi chirurgici sono stati eseguiti su persone affette da disabilità della mano.
La Fondazione sostiene programmi umanitari specializzati nella chirurgia ricostruttiva della mano nei paesi più svantaggiati dell'Asia, Africa e Sud America. Fino al 2015 GICAM ha concentrato le proprie attività esclusivamente in Africa, dal 2016 le ha estese anche all’India e, dal 2023, al Sud America.
Attraverso questi interventi, il nostro team multidisciplinare — composto da chirurghi, anestesisti, infermieri e terapisti della mano — restituisce funzionalità a persone colpite da malformazioni congenite, ustioni, traumi o paralisi.
​La nostra missione è ridare autonomia e dignità, in particolare a donne e bambini che vivono in situazioni di estremo bisogno e non hanno accesso a cure adeguate.

Le missioni coinvolgono volontari di diversi Paesi — tra cui Svizzera, Italia, Repubblica Ceca, Australia, Stati Uniti, Francia, Germania, Belgio, Malawi e Uganda — riflettendo il carattere internazionale della Fondazione.
​
Si svolgono nell’arco di una o due settimane, in collaborazione con il personale ospedaliero locale, che viene affiancato e formato in ogni fase clinica e chirurgica.
​